X EDIZIONE
1 ottobre - 3 novembre 2017
- 21 Associazioni fotografiche partecipanti (Svezia - Lombardia - Piemonte - Lazio) con mostre fotografiche e proiezioni di audiovisivi.
- ROMANIA - “Christo's World” Mostra fotografica di Teodor Radu Pantea – Sala Veratti.
- ITALIA – "Polapaintings" Mostra fotografica di Giorgio Ghisolfi – Sala Veratti.
- ITALIA – "Gente del Tibet" mostra fotografica di Carlo Meazza – Sala Nicolini.
- ITALIA - “Immaginiamoci” mostra fotografica di Sabrina Bignardi – Chiostro Nicolini.
- Enaip Varese,
- CISAS - Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali,
- AIDAMA -Associazione Italina degli Autori di Multivisione Artistica.
"F/22 – La congiura degli oscuri” (FCV MEDIA PRODUCTION) – Sala Montanari.
Un nuovo nemico ...una minaccia ancestrale ...una nuova missione ... l'ultima missione
Dopo il successo del primo episodio “f/22 – Alla ricerca del rullino perduto” gli Agenti Black e White tornano in missione. Un audiovisivo in stile fotoromanzo. Le riprese sono state effettuate presso il Castello di Masnago, Il centro cittadino, il parco Zanzi, Bar Clerici, Villa Tatti Talacchini di Comerio e all’interno della prestigiosa Piramide “Glass emotion hall” installata nei giardini pubblici in occasione della seconda edizione di Varese Design Week.
Caccia al tesoro fotografica alla scoperta dei simboli storico/culturali per le vie della città. In collaborazione con Enaip Varese.– Intrattenimento musicale del gruppo "I ragni su Marte" - Chiostro Nicolini.
Mostra macchine fotografiche d'epoca - sala Veratti.
Mostra colletiva dei Soci del Foto Club Varese con i progetti: "Mani che" – "Rosso Colore" - "Uno sguardo in su" - Chiostro Nicolini.
L'attimo fuggente – Mostra collettiva dei fotoclub partecipanti – Chiostro Nicolini.
Mostre personali dei Fotoclub partecipanti - Centro Commerciale Le Corti.
Tre foto per una canzone - Mostra collettiva dei Soci del Foto Club Varese - Caffè Clerici.
Laboratori Fotografici di antiche tecniche – Associazione Fotografica 2PUNTO8 – Chiostro Nicolini.
In occasione del decennale, come di consueto, gli studenti del corso di grafica di ENAIP Varese hanno realizzato l'ambito "calendario 2018". Il progetto svolto dai soci del Foto Club Varese, nello spirito di collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e la nostra Associazione, è dedicato al paesaggio ed in particolare alle Ville ed ai giardini di Varese.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito
IN COLLABORAZIONE CON
CON IL PATROCINIO DI
CON IL SOSTEGNO DELLA RETE CONVERGENZE



Preleva il Programma Oktoberfoto 2017
Preleva il Pieghevole del Programma
Preleva il Regolamento per la Caccia al Tesoro
OSPITI
L’idea base, di usare la fotografia come mattone per costruire un edificio che fosse un’opera d’arte, trovò rapidamente riscontro in molti appassionati di fotografia. I nuovi concetti di Idea-Immagine-Suono, proposti da Aidama, sostituirono rapidamente le semplici sequenze di diapositive accompagnate da un commento sonoro. Il messaggio Aidama era quello appunto di creare maggiore correlazione fra le varie componenti della Multivisione (IDEA-IMMAGINE-SUONO) indicando in questo modo la strada per la costruzione di programmi che, non solo permettessero di apprezzare la bella immagine, ma che offrissero allo spettatore un’emozione globale dettata dall’importanza del messaggio, della regia, della scelta musicale e della capacità tecnica di assemblare il tutto.
Ha prestato la sua collaborazione fattiva a festival nazionali ed internazionali. Ha organizzato numerosi workshop in tutta Italia, contribuendo alla formazione tecnica e creativa di molti appassionati di Multivisione. Ha contribuito direttamente ad accrescere la coscienza del valore della Multivisione nelle altre forme di spettacolo: numerose infatti, le interazioni con il Teatro, la Danza, la Musica dal vivo, dove la Multivisione ha un ruolo da protagonista. Presidente Edoardo Tettamanzi - http://www.aidama.it.
AUTORI - MOSTRE PERSONALI

COMITATO ORGANIZZATORE
Soci del Foto Club Varese che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento con mostre fotografiche, realizzazione di audiovisivi, idee e tanta passione per la fotografia
Nato a Varese nel 1953 è Presidente del Foto Club Varese dal 2004. Si dedica quasi a tempo pieno alle attività dell'Associazione, curandone, tutti gli aspetti organizzativi e realizzando progetti importanti come Oktoberfoto. Progetti che senza la collaborazione e la professionilaità di tutti i soci non sarebbero concretizzabili. La fotografia che preferisce è quella che propongono gli associati, soprattutto dei giovani che vede crescere grazie ad un confronto sincero e disinteressato.
I NOSTRI SPONSOR

LE LOCANDINE DEGLI EVENTI IN PROGRAMMA
(click e inizia a scorrere le locandine)